Coltivare il luppolo

Rizomi

La cosa più semplice per iniziare a coltivare il luppolo è acquistare i rizomi. Le piante di luppolo sono coltivate da rizomi, pezzi di radice che ne danno vita a un'altra. I rizomi sono disponibili all'inizio della primavera, quando i coltivatori di luppolo li tagliano e li vendono(si trovano online).Bisogna piantarli a tarda primavera, dopo l'ultima gelata.

Luogo

Serve una zona che venga illuminata almeno 7-8 ore al giorno. Oltre al sole, i luppoli hanno bisogno di andare verso l'alto (anche 8 mt). Quindi serve un sostegno adeguato ed infine un buon terreno drenante.

Preparare il terreno

Smuovi il terreno e fertilizzaper bene, togliendo sassi ed erbaccia per almeno 30 cm di profonditá e 50cm di larghezza.

Piantare i rizomi

Scava dei fori alla distanza di almeno 1mt e profondi 15cm, per ogni rizoma. Paintali con le radici verso il basso e ricoprili con la terra. Annaffiali quotidianalmente ed estirpa le erbaccie fino a quando non spuntano le piante.


Legatura

Quando i luppoli spuntano dal suolo e raggiungono circa i 20-30cm, devono essere legati al sostegno che si ha creato, per favorirne la crescita verso l'alto. Continua a legare i luppoli nei giorni sucessivi, sino a quando sono autonomi. Elimina i germogli deboli o danneggiati.

Potatura e cura

Elimina le foglie sulle piante dalla base sino a 1mt circa, questo evitera funghi o varie malattie provenienti dal terreno.Mantieni il suolo pulito da erbacce e annaffia ogni giorno ma senza ristagni d'acqua, sino a tarda estate.


Raccolta

Esamina le pigne per vedere se sono mature. I coni di luppolo sono maturi quando sono secche e dalla consistenza simile alla carta velina, prufumati e pieni di polvere gialla (luppolina). Le pigne che sono ancora verdi non sono ancora pronte. Aspetta i luppoli possono maturare anche in autunno. Procedi al raccolto



Essicazione

Distribuiscili su una superficie piana ( grata,tavola di legno) lontana dal sole diretto. Lasciali qualche giorno girandoli di tanto in tanto, sono pronti quando provando a piegare un cono si spezza.

Conservazione

Puoi conservare i luppoli in sacchetti sottovuoto in freezer  sino al momento dell'utilizzo.

Nessun commento:

Posta un commento